Trentennale del servizio di emergenza territoriale 118

Il 27 marzo 1992 con Decreto del Presidente della Repubblica viene istituito il servizio di emergenza territoriale 118. 

A trent’anni da quella data le organizzazioni di volontariato e le associazioni tecnico professionali, desiderano celebrare tale anniversario con una serie di iniziative su tutto il territorio nazionale.

In questi trent’anni il servizio pre-ospedaliero 118 si è dimostrato il cuore pulsante della sanità di emergenza fuori dagli ospedali. Centinaia di migliaia di medici, infermieri, volontari, tecnici e autisti hanno dato il massimo, con professionalità e impegno, per raggiungere le persone in pericolo e in stato di bisogno.

I volontari della Croce Rossa di Busca hanno partecipato a diverse manifestazioni di festeggiamento tra cui la parata a Roma in piazza San Pietro e la celebrazione del trentennale in Piazza Galimberti lo scorso sabato 26 marzo.