35 anni della Croce Rossa di Busca

Domenica 4 dicembre 2022 si è tenuta la festa per i 35 anni del Comitato della Croce Rossa di Busca.
La giornata è iniziata con la Santa Messa nella Chiesa Parrocchiale di Busca e la benedizione dei nuovi mezzi CRI, l’ambulanza acquistata con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Torino, e un mezzo per il trasporto disabili acquistato con il
generoso contributo del cittadino buschese Galliano Roberto a ricordo di Barbara Garavaglia, in segno di gratitudine per la sua donazione, nel corso delle premiazioni, gli è stata consegnata dal Presidente del Comitato Locale, la medaglia di bronzo al merito, conferita dal Presidente Nazionale della Croce Rossa Italiana.
Presso il Teatro Civico si sono tenute le premiazioni di tutti i Volontari e Benefattori, alla presenza del presidente del Comitato di Busca Teresio Delfino, del Consigliere nazionale della Croce Rossa Italiana Antonino Calvano, del presidente del Comitato Regionale della Croce Rossa Italiana Vittorio Ferrero, e del Presidente del Comitato Provincia Granda Livio Chiotti. Tra i premiati, il prestigioso riconoscimento della medaglia d’oro al merito alla Fondazione Cassa di Risparmio di Torino, con la presenza del presidente Giovanni Quaglia, e alla Fondazione Cassa Risparmio di Cuneo, presente il Presidente Ezio Raviola,
per il sostegno economico costante e straordinario alla Croce Rossa di Busca.
Successivamente è stata conferita la Medaglia d’oro al Merito della Croce Rossa Italiana, al Gonfalone della Città di Busca, per la preziosa collaborazione, e la costante vicinanza alla Cri di Busca.
Durante la mattinata sono inoltre, state consegnate le medaglie di benemerenza “Il Tempo della Gentilezza” a rappresentanti di istituzioni, associazioni e cittadini benemeriti, che si sono contraddistinti in piena pandemia, per il sostegno alla Cri di Busca
Si è, infine, proceduto alla premiazione di circa 60 Volontari con le medaglie di anzianità per gli anni dedicati al servizio del Comitato di Busca, fondato nel 1985.
La giornata è proseguita per i volontari, con il pranzo sociale presso il ristorante “Il Quadrifoglio” di Caraglio.
“E’ stata una giornata straordinaria. La presenza delle autorità locali, della Cri, dei Presidenti delle Fondazioni, e di tanti rappresentanti di Comitati Locali e associazioni hanno sottolineato il forte ruolo che la nostra Cri di Busca ha sul territorio a servizio dei cittadini.” le parole del Presidente del comitato buschese Teresio Delfino.

Si ringraziano per la buona riuscita della giornata, il Comune di Busca per l’assegnazione a titolo gratuito del Teatro Civico e tutte le attività commerciali buschesi per le generose donazioni dei premi distribuiti ai Volontari durante il Pranzo Sociale.

 

CLICCA QUI per vedere le foto della giornata